Oggi vi voglio raccontare una visita guidata un po' "particolare" di Bologna.
Ora non so se tutte sapete che Bologna ha circa 80 km. di canali quasi tutti "sotterranei" ed alcuni punti sono scoperti e una piccolissima parte navigabili!
Ora è stata organizzata un "rafting" per i canali di Bologna, ed io non potevo certo perdermi una occasione del genere!
Ora vi spiego un po' come funzionava. Ritrovo in Via Irnerio dove siamo scesi da una botola e lì ci aspettava il primo gommone, poi abbiamo fatto circa una decina di percorso e visto che c'era una piccolo "gradino" e non c'era la chiusa siamo passati a gattoni (come i bambini!!!) fino al gommone successivo, con il quale abbiamo fatto un'altra decina di minuti pressochè sdraiati perchè il soffitto era molto basso (fino a questo momento era tutto "sottoterra") finchè siamo arrivati al Guazzatorio di Via Augusto Righi e qui finalmente siamo usciti, abbiamo cambiato un ulteriore gommone,in tutto erano 3, ed abbiamo fatto l'ultimo pezzo a cielo aperto fino all'arrivo in Via Oberdan.
Dopodichè ci aspettava un'altra guida che ci ha portato in P.zza S. Martino (vicino a dove siamo scesi con l'ultimo gommone) siamo scesi sempre in un'altra botola ed abbiamo percorso un paio di km. sottoterra e siamo "sbucati" i Viale XII Giugno.
Una gita stupenda, mooooolto faticosa ma veramente meritevole!
A questo punto traduco in immagni ciò che vi ho appena raccontato!
Questa è la partenza!

Questo è il guazzatoio di Via Augusto Righi dove abbiamo fatto il cambio dal primo al secondo gommone, per intenderci siamo usciti da quell'arco!!!!! Adesso capite perchè eravamo sdraiati???

Queste siamo io e Rebecca sul gommone

Questo è l'ultimo pezzo a cielo aperto visto dal gommone

Questo è lo stesso scorcio visto dalla strada